Smart & Domotica

Con un impianto smart hai la possibilità di avere il controllo della tua abitazione o piccola attività semplicemente da smartphone o da un assistente vocale.
Puoi gestire dalle luci alle prese, dai carichi alle tapparelle. Si possono pianificare degli scenari o delle accensioni, all’alba, per esempio, tutte o una parte di tapparelle vanno in apertura, mentre le luci esterne si spengono. Si possono fare svariate pianificazioni con orari differenti.
Puoi uscire di casa e premere un comando wireless a batteria fissato sulla porta o dove si preferisce: questo andrà a eseguire uno degli scenari preimpostati.

Un esempio può essere quello mandare in chiusura tutte le tapparelle e spegnere tutte le luci o solo una parte. Il tutto per l’appunto con un comando wireless che si può fissare tranquillamente ove si preferisce. Tramite gli assistenti vocali più conosciuti è anche molto comodo creare uno scenario di arrivo o di uscita. Immaginiamo di avere le mani piene di borse della spesa. E’ sera e si è appena riusciti ad aprire la porta, non si dovrà camminare alla cieca con il buio o andare in cerca dei vari interruttori, ma semplicemente dire “xxxx sono a casa” oppure “xxxx accendi xxx”.

Lo stesso vale per la regolazione del riscaldamento: che sia un’abitazione o un’attività a distanza gestire anche eventualmente ogni singola stanza (tramite valvole termostatiche) permette di arrivare e trovare un ambiente più confortevole e con un abbattimento dei consumi energetici.
Anche banalmente essere avvisati in caso di mancanza rete comunque fa la differenza.
Questa è la filosofia di avere una casa smart, una casa che rispecchi esattamente le nostre necessità.

La domotica è ciò che di meglio possa offrire il mercato. Nella pratica ogni apparecchio elettrico/elettronico sarà gestito semplicemente dal cellulare o da un assistente vocale: luci, prese, cucina, allarme, videosorveglianza, diffusione sonora, automazione esterna, videocitofono.

Utilissimo sia per quel che riguarda una residenza, una casa vacanze o una attività. Basti immaginare una situazione tipo dove un parente, un corriere, un giardiniere deve recarsi in loco. Nel momento in cui suonerà nel videocitofono voi potrete visionare chi è, e scegliere se aprire il cancello, disinserire l’antifurto o accendere delle luci. Con il beneficio che nessuno saprà mai se queste azioni vengono svolte dall’interno della casa o da remoto.

La domotica concentra tutto quello che si può realizzare in una unica applicazione; l’unico “limite” è che bisogna svilupparla dallo scheletro della casa, oppure devono esserci le tubazione adeguate e una zona dedicata al quadro già preventivamente preposta.

Alcuni dei marchi trattati

Ave
Bticino
Gewiss

Media link